IL SURCONTRO DIREZIONALE
Come per il surcontro s.o.s. vi sono altre specifiche situazioni in cui sarebbe illogico considerare la dichiarazione di surcontro come segnale di forza. Pertanto è opportuno utilizzare questa dichiarazione per fornire una precisa indicazione al compagno nell'eventualità che si giochi in difesa. Da allertare.
Questo surcontro ha tale significato quando gli avversari hanno mostrato una buona forza complessiva, prescinde quindi dal punteggio ed ha lo scopo di dare un'indicazione di attacco.
Esempi :
OVEST | NORD | EST | SUD |
1 ♦ | 1 ♠ | CONTRO | ? |
Il surcontro di Sud non può avere significato di forza generica in quanto dopo il contro sputnik di Est la linea avversaria ha mostrato di possedere una maggiore forza. Pertanto questo surcontro può essere adoperato più utilmente per mostrare il possesso di un onore (Asso o Re).
Di conseguenza, in tale situazione, un mancato surcontro esclude il possesso dell'Asso o del Re nel colore del compagno.
♠ A 3 |
♥ 9 7 3 |
♦ F 8 6 5 |
♣ 9 5 4 3 |
SURCONTRO |
♠ K 9 3 |
♥ 5 4 3 |
♦ A 7 5 3 |
♣ 9 7 4 |
SURCONTRO |
Dopo il surcontro con il fit terzo si potrà appoggiare il colore del compagno se il livello della licita lo consente.