SURCONTRO
Dopo apertura del compagno e intervento avversario di contro, l'unica risposta positiva è "SURCONTRO", questa dichiarazione indica una forza di almeno 10 punti onori indipendentemente dal fit e dalla distribuzione che può essere la più varia.
Ne consegue che tutte le altre dichiarazioni (appoggio o cambio di colore a livello o a salto) devono considerarsi deboli (0 - 9 punti) e quindi non obbligano il compagno a proseguire la licita.
Il surcontro avverte il compagno di avere una maggiore forza sulla linea e quindi di voler giocare in attacco un contratto parziale o di manche, oppure di contrare gli avversari qualora lo si ritenga conveniente; ne consegue che un eventuale "contro" dopo un "surcontro" deve essere considerato sempre punitivo.
E' evidente che un contro punitivo deve tenere presente la situazione di vulnerabilità propria e degli avversari, soprattutto se effettuato dall'apertore deve essere considerato una proposta che può essere non accettata qualora il surcontrante non lo ritenga conveniente.
L'apertore dopo il surcontro del compagno potrà dichiarare :
- PASSO forzante, rimanda la parola al compagno
- CONTRO : punitivo, proposta di penalizzare gli avversari
- NUOVO COLORE o ripetizione del colore con apertura minima
Il giocatore che ha surcontrato potrà dichiarare :
- CONTRO proposta di penalizzare gli avversari
- SENZA ATOUT a livello : non forzante
- APPOGGIO SEMPLICE NEL COLORE : non forzante
- NUOVO COLORE : forzante
- APPOGGIO A SALTO NEL COLORE DEL COMPAGNO : forzante
- SURLICITA del colore avversario : forzante
Dichiarazioni dopo intervento avversario di CONTRO
OVEST | NORD | EST | SUD |
1 ♥ | CONTRO | ? |
♠ 9 6 4 | ♠ 9 6 | ♠ 8 6 2 | ♠ 8 6 2 |
♥ Q 9 6 | ♥ Q 9 6 4 | ♥ Q 9 6 4 2 | ♥ Q 9 6 |
♦ 8 5 3 2 | ♦ 9 8 5 | ♦ | ♦ 8 5 3 2 |
♣ A 7 2 | ♣ A 7 5 3 | ♣ A 7 5 4 2 | ♣ 9 7 2 |
1 |
2 | 3 | 4 |
- 1 - Due cuori - anche con solo 6 punti non è conveniente negare il fit. Un appoggio semplice promette almeno 3 carte e massimo 8 punti. (onori + distribuzione).
- 2 - Tre cuori - Un appoggio a salto promette almeno 4 carte e un massimo di 9 punti e una mano tendenzialmente sbilanciata. Non garantisce prese difensive.
- 3 - Quattro cuori - L'appoggio diretto a manche mostra una forza distribuzionale e un massimo di 9 punti onori. Non garantisce prese difensive.
- 4 - Passo - Anche con il fit con meno di 5 punti e mano bilanciata è meglio passare.
♠ K 9 7 2 | ♠ J 9 7 5 4 | ♠ K Q 10 9 6 | ♠ 7 5 3 |
♥ 8 3 | ♥ K J | ♥ 5 | ♥ 3 |
♦ 6 4 2 | ♦ Q 9 3 | ♦ 8 6 4 3 | ♦ 6 4 2 |
♣ K Q 7 4 | ♣ J 7 4 | ♣ 7 5 2 | ♣ K 10 9 7 6 4 |
5 |
6 | 7 | 8 |
- 5 - Passo - Anche con 7 - 9 punti non si è tenuti a dichiarare. La dichiarazione di 1 Picche non sarebbe forzante e mostrerebbe un colore almeno quinto.
- 6 - Passo - Anche con un colore quinto dichiarabile a livello di uno è opportuno passare avendo un minimo sostegno nel colore del compagno (almeno 2 carte)
- 7 - 1 Picche - La dichiarazione di un nuovo colore non è forzante (0 - 9 punti) con almeno 5 carte e mostra, di norma, misfit nel colore del compagno.
- 8 - 2 Fiori - Un cambio di colore a livello di 2 mostra di norma 6 carte ed è indice di debolezza e misfit.
♠ A Q J 10 8 6 | ♠ 9 5 | ♠ Q J 7 | ♠ Q J 4 |
♥ 6 4 | ♥ 9 3 | ♥ 9 6 | ♥ K 7 5 |
♦ 7 5 | ♦ K Q J 9 7 5 3 | ♦ K J 7 3 | ♦ K 9 7 3 |
♣ 8 5 3 | ♣ 8 4 | ♣ Q 9 6 4 | ♣ Q 8 4 |
9 |
10 | 11 | 12 |
- 9 - Due Picche - La dichiarazione di un colore a salto non è forzante, mostra un buon colore sesto e un massimo di 9 punti.
- 10 - Tre quadri - Anche la dichiarazione di un colore a livello di tre non è forzante, mostra un colore almeno sesto e nega prese difensive.
- 11 - 1 Senza Atout - Con mano bilanciata di 8 - 9 punti, nega il fit nel colore del compagno e mostra almeno un fermo nei colori non dichiarati
- 12 - Surcontro - Con almeno 10 punti. La mano può essere bilanciata o sbilanciata. Non è necessariamente forzante a manche.
♠ K Q 9 | ♠ K 7 | ♠ 5 | ♠ K Q 10 4 |
♥ J | ♥ A Q 6 3 | ♥ 7 3 | ♥ 6 |
♦ A 10 8 6 3 | ♦ A J 7 | ♦ K Q 9 6 4 | ♦ Q J 10 3 |
♣ Q 10 7 4 | ♣ 9 6 4 2 | ♣ A K 7 5 3 | ♣ A 10 9 7 |
13 |
14 | 15 | 16 |
- 13 - Surcontro - Anche con il misfit nel colore del compagno la dichiarazione immediata di 2 quadri non sarebbe forzante.
- 14 - Surcontro - Anche con il fit quarto e con forza di apertura è opportuno surcontrare e appoggiare successivamente. Il rialzo immediato a tre o quattro cuori mostrerebbe una forza prettamente ed esclusivamente distribuzionale.
- 15 - Surcontro - Anche con una mano fortemente sbilanciata mono o bicolore per dare la forza. Successivamente si dichiareranno le quadri.
- 16 - Surcontro - Successivamente si contrerà punitivamente qualunque colore avversario.
COMPORTAMENTO DELL'APERTORE DOPO IL SURCONTRO
OVEST | NORD | EST | SUD |
1 ♥ | CONTRO | SURCONTRO | 2 ♣ |
? |
♠ Q J 6 | ♠ A 5 3 | ♠ A 5 | ♠ Q 9 4 |
♥ A J 7 4 2 | ♥ K J 9 4 2 | ♥ A Q 8 6 4 | ♥ K J 9 7 3 |
♦ K 9 2 | ♦ K J 5 | ♦ K Q 9 5 3 | ♦ K 8 5 |
♣ K 4 | ♣ Q 9 | ♣ 6 | ♣ A Q |
1 |
2 | 3 | 4 |
- 1 - Passo - Dopo un surcontro il passo dell'apertore è forzante, il compagno è obbligato a riparlare.
- 2 - Passo - Come la 1
- 3 - Passo - Con mano bicolore e buona forza (14 +) è opportuno passare e dichiarare successivamente il secondo colore.
- 4 - Passo - con una valida apertura è sempre conveniente passare e cedere la parola al compagno.
♠ A 7 2 | ♠ J 7 | ♠ J 4 | ♠ 7 5 2 |
♥ K Q 10 9 7 5 | ♥ A 9 6 4 2 | ♥ K Q J 7 4 | ♥ A Q J 9 6 3 |
♦ A Q 4 | ♦ K 7 | ♦ K Q 9 5 2 | ♦ K Q |
♣ 7 | ♣ A J 7 5 | ♣ 6 | ♣ 8 4 |
5 |
6 | 7 | 8 |
- 5 - Passo - Con una monocolore e apertura valida è opportuno passare e successivamente ripetere il colore.
- 6 - Contro - Dopo un surcontro, il contro dell'apertore è punitivo, mostra quindi almeno 4 carte nel colore avversario.
- 7 - Due Quadri - Con mano bicolore debole è opportuno dichiarare il secondo colore per indicare un apertura minima (11 - 13)
- 8 - Due Cuori - Con monocolore debole è opportuno ripetere il proprio colore.
COMPORTAMENTO DEL GIOCATORE CHE HA SURCONTRATO
OVEST | NORD | EST | SUD |
1 ♠ | CONTRO | SURCONTRO | 2 ♣ |
PASSO | PASSO | ? |
♠ K Q 5 | ♠ K Q 6 2 | ♠ 10 4 3 | ♠ 9 7 3 |
♥ A 7 2 | ♥ A 6 | ♥ K J 6 | ♥ A 6 2 |
♦ J 9 8 6 | ♦ A 9 7 4 3 | ♦ K 9 7 2 | ♦ K Q 8 6 |
♣ 7 6 4 | ♣ 7 6 | ♣ K J 9 | ♣ A J 8 |
1 |
2 | 3 | 4 |
1 - 2 Picche. Non è forzante
2 - 3 Picche. L'appoggio a salto promette almeno 3 carte e forza di apertura. E' forzante a manche e invitante a slam.
3 - 2 S.A. Con mano bilanciata e almeno un fermo nel colore avversario. Non è forzante 10 - 11 punti.
4 - 3 S.A. Con mano tendenzialmente bilanciata e 12 + punti ed un buon fermo nel colore avversario.
♠ 6 2 | ♠ J 7 | ♠ 6 3 | ♠ A 4 2 |
♥ A 8 5 | ♥ A 9 7 4 | ♥ A Q J 10 8 5 | ♥ A J 7 |
♦ A 9 6 4 | ♦ K Q 8 6 3 | ♦ A 9 | ♦ K 10 8 6 |
♣ Q J 9 8 | ♣ K 7 | ♣ 7 4 3 | ♣ J 10 9 |
5 |
6 | 7 | 8 |
5 - Contro : Punitivo, almeno quattro carte nel colore avversario
6 - 2 Quadri - Un cambio di colore promette almeno 5 carte ed è forzante.
7 - 3 Cuori Un cambio di colore a salto promette un buon colore sesto. E' forzante a manche.
8 - 3 Fiori. La surlicita del colore mostra una forza di apertura, è forzante a manche e chiede il fermo nel colore avversario.