Il contro Sputnik senza limite superiore di punteggio

Questa convenzione, ideata dagli americani Alvin Roth e Tobias Stone nel 1958, prevede che dopo l'apertura di uno a colore e l'intervento avversario, il contro del rispondente non sia punitivo, ma informativo. Questo contro chiamato negativo o Sputnik indica un minimo di 7 - 8 punti e di norma i due colori restanti, soprattutto quello nobile. La mano potrebbe essere anche sbilanciata (con 5 o più carte) quando il colore non può essere dichiarato a livello di due perchè non si possiede la forza necessaria. Il contro deve essere considerato Sputnik anche dopo l'intervento avversario a salto (debole o forte che sia) fino a livello di 3 Picche. (da allertare). Più è alto il livello dell'intervento, più alti sono i limiti minimi necessari di punteggio, mentre meno rigidi diventano i requisiti distribuzionali soprattutto dopo l'intervento di barrage.

IL CONTRO SPUTNIK NON HA LIMITI SUPERIORI DI PUNTEGGIO

Vantaggi :

- Consente di dare un'informazione senza alzare il livello dichiarativo

- Descrive meglio la lunghezza di un colore nel caso di risposta immediata a livello di uno

- Attribuisce un nuovo e più preciso significato di alcune dichiarazioni alternative ( senza atout, surlicita).

- Offre la possibilità di dichiarare successivamente un colore un colore a livello di due o di tre con significato non forzante.

- Consente di competere con mani relativamente deboli anche dopo intervento interdittivo avversario.

Alcuni esempi

 

 

1 ♦

 
 

N

 

 

O         E

  1 ♠
 

S

 
 

?

 
♠ 6 3 ♠ 7 4 2 ♠ A 6 4 ♠ K 5 3
♥ K Q 5 2 ♥ K D 10 9 3 ♥ Q J 10 9 7 3 ♥ K J 6 2
♦ A 7 4 ♦ A 5 ♦ 7 5 ♦ Q 9 7 4
♣ 9 7 6 3 ♣ 9 6 4 ♣ 8 4 ♣ 7 5

1 CONTRO

2 CONTRO 3 CONTRO 4 CONTRO

 

♠ 5 3 ♠ J 5 2 ♠ A 5 ♠ J 10 2
♥ A J 9 4 ♥ A Q 3 ♥ K Q J ♥ K J 10 4
♦ A 7 5 4 2 ♦ K 5 ♦ 9 7 5 ♦ A 7
♣ 8 3 ♣ 9 7 5 3 2 ♣ 8 6 4 3 2 ♣ A 10 6 3
5 CONTRO 6 CONTRO 7 CONTRO 8 CONTRO

1 - Un contro Sputnik promette almeno 7 - 8 punti e di norma quattro carte nel colore nobile non dichiarato

2 - Lo Sputnik deve essere effettuato anche con un colore quinto se non si possiede la forza necessaria per dichiararlo a livello di due

3 - Con forza di 7 - 8 punti anche con un colore sesto è opportuno contrare e dichiarare il colore successivamente

4 - Avendo quattro carte nel nobile il contro Sputnik è prioritario anche con il fermo nel colore avversario e fit nel colore minore del compagno

5 - Avendo quattro carte nel nobile il contro Sputnik deve essere effettuato anche con cinque carte nel colore minore del compagno

6 - Lo Sputnik non mostra necessariamente quattro carte nel nobile se non si possiede una migliore dichiarazione alternativa

7 - Nonostante la mancanza della quarta nobile è preferibile contrare piuttosto che dichiarare 1 Senza Atout

8 - Un contro Sputnik non ha limiti superiori di punteggio. Successivamente, in mancanza di fit a cuori si potrà surlicitare il colore avversario

 

ESEMPI DI CONTRO SPUTNIK DOPO INTERVENTO A LIVELLO DI DUE

 

 

1 ♦

 
 

N

 

 

O         E

  2 ♣
 

S

 
 

?

 
♠ A 10 7 3 ♠ A J 9 2 ♠ A J 5  ♠ K J 9 7 4
♥ Q 10 5 2 ♥ K Q 5  ♥ K 10 9 7 4 ♥ Q 9 8 5
♦ J 7 ♦ 7 4 3 ♦ 6 2 ♦ 6 4
♣ 6 4 3 ♣ 6 4 2 ♣ 7 5 3 ♣ A 5

1 CONTRO

2 CONTRO 3 CONTRO 4 CONTRO

1 - Avendo entrambi i nobili il punteggio minimo è di 7 - 8 punti

2 - Con una sola quarta nobile il punteggio minimo è di 9 - 10 punti

3 - Avendo una quinta nobile il punteggio minimo è di 8 punti

4 - Avendo un colore nobile quinto e uno quarto è opportuno contrare per la ricerca del miglior fit. Sull'eventuale 2 quadri del compagno si dichiara 2 Picche (non forzante) mostrando 5 carte nel colore.

 

 

1 ♥

 
 

N

 

 

O         E

  2 ♦
 

S

 
 

?

 

 

♠ A J 9 4 ♠ A J 9 4 ♠ J 9 7 4 2  ♠ K 8 6 2
♥ J 6 ♥ A 6  ♥ J 6 ♥ J 6
♦ 8 3 2 ♦ K 9 3 ♦ A 3 ♦ 6
♣ K 9 7 4 ♣ J 7 3 2 ♣ K 9 7 4 ♣ K Q 9 7 5 3

1 CONTRO

2 CONTRO 3 CONTRO 4 CONTRO

1 - Con quattro carte nel nobile si contra anche con soli 8 punti

2 - Con quattro carte nel nobile non ci sono limiti superiori di forza

3 - Con un colore quinto nobile la forza è limitata a 10 punti

4 - Anche con 6 carte in un colore è opportuno contrare sia per il possesso del colore nobile sia perchè la forza è insufficiente per dichiarare le fiori a livello di tre

 

 

1 ♥

 
 

N

 

 

O         E

  3 ♣
 

S

 
 

?

 

 

♠ A 974 ♠ K Q J 9 4 ♠ K 6 3   ♠ A Q 7 5
♥ Q 2 ♥ 6 3 ♥ K 9 ♥ 6 3
♦ K Q 6 3 ♦ K 7 4 ♦ A Q 4 3 ♦ K J 5 4 2
♣ 7 5 2 ♣ 6 5 2 ♣ J 10 5 3 ♣ 9 7 

1 CONTRO

2 CONTRO 3 CONTRO 4 CONTRO

1 - Sputnik classico : almeno 10 punti e gli altri due colori

2 - Dopo il contro si dichiarerà il colore di picche

3 - Anche senza quattro picche : sul 3 cuori del compagno si appoggerà il colore, su 3 picche si concluderà 3 Senza Atout

4 - Sia per la quarta di picche, sia perchè il 3 quadri (forzante) mostrerebbe forza maggiore e prometterebbe una seconda dichiarazione

 

QUANDO NON E' OPPORTUNO IL CONTRO SPUTNIK

 

Avendo il significato di un contro informativo che, oltre ad un certo punteggio, promette detrminati requisiti distribuzionali, vi sono situazioni ben definite nelle quali il contro sputnik è da evitare :

1 - Quando si possiede il colore avversario ( cinque o più carte ).

2 - Quando la forza (almeno 11 punti) e la distribuzione (cinque o più carte) ci consentono di dichiarare un colore a livello di due

3 - Quando per punteggio limitato, per qualità di distribuzione o per livello di intervento, il contro potrebbe provocare una dichiarazione troppo alta.

 

 

1 ♣

 
 

N

 

 

O         E

  1 ♠
 

S

 
 

?

 

 

♠ K Q J 9 5 ♠ K 9 2 ♠ 6 4 3   ♠ A Q 4 2
♥ 7 5 2 ♥ A Q 9 5 3 ♥ Q 5 2 ♥ J 7 4
♦ 6 3 ♦ K J 8 6 ♦ J 6 4 ♦ J 6 4
♣ A 6 3 ♣ 3 ♣ A J 7 2 ♣ J 7 3 

 PASSO

2 CUORI 2 FIORI 1 S.A.

1 - Con cinque carte nel colore avversario è conveniente passare anche con una forza di 11 - 12 punti

2 - Con mano positiva (11 o più punti ) e un colore almeno quinto è opportuno dichiarare immediatamente il colore. Dichiarando le cuori o appoggiando le quadri dopo aver contrato, non si mostrerebbe l'effettiva forza della mano

3 - Un contro sputnik potrebbe condurci a giocare un parziale con solo sette atout oppure le fiori a livello di tre

4 - Un contro sputnik potrebbe condurci a giocare un parziale con sole sette atout, meglio giocare 1 S.A.

 

 

SECONDA DICHIARAZIONE DELL'APERTORE DOPO IL CONTRO SPUTNIK

 

Poichè il contro sputnik garantisce un minimo di 7 - 8 punti e una certa distribuzione, le seconde dichiarazioni dell'apertore subiscono delle modifiche sia nella forza che nella distribuzione.

1 - L'apertore dovrà ripetere il colore quint (minore) o sesto (nobile), dichiararne uno nuovo o dichiarare senza atout a livello con una mano minima (12 - 14 punti)

2 - Effettuare un salto nel colore di apertura, in un nuovo colore o a Senza Atout con forza media (15 - 17 punti)

3 - Concludere direttamente a manche in un colore nobile o a senza atout o surlicitare il colore avversario con mano forte (18 o più punti)

NOTA : La trasformazione del contro Sputnik in punitivo è molto rara e può verificarsi solo dopo l'intervento avversario a livello di due o più.

 

 

Contro

 
 

N

 

1 ♠    

O         E

 Passo
 

S

 
 

1♣

 
 

?

 

 

♠ 6 3 ♠ K 9 ♠ F 10 8 5  ♠ K F 10 5
♥ K F 9 4 ♥ Q F 7 3 ♥ A 3 ♥ Q 7
♦ K 5 3 ♦ K 7 ♦ K Q ♦ K 9
♣ A Q 7 3 ♣ A 10 9 6 2 ♣ Q 9 7 5 3 ♣ A Q 9 7 3
2 CUORI 2 CUORI 1 S.A. 2 S.A.

1 - Un colore nobile a livello di due di rango superiore al primo non è rever, deve essere dichiarato anche con mano debole e non allunga necessariamente il primo colore.

2 - Anche possedendo il fermo nel colore avversario o potendo ripetere il primo colore, la dichiarazione del colore nobile è prioritaria perchè il fit è quasi certo.

3 - Anche se la mano non è bilanciata, con la mano di 12-14 punti e almeno un fermo nel colore avversario è meglio dichiarare senza atout a livello piuttosto che ripetere un colore quinto non bello. Questa dichiarazione esclude quattro carte nel colore nobile rimanente.

4 - Con mano bilanciata o semibilanciata di 15 punti e fermo nel colore avversario si dovrà dichiarare senza atout a salto. Questa dichiarazione non è forzante (il compagno rialzerà a tre con almeno 10 punti). Esclude quattro carte nel nobile rimanente.

 

♠ A Q 6 ♠ 6 3 ♠ F 6 3  ♠ 7
♥ F 3 ♥ K Q 9 3 ♥ K 5 ♥ K Q F 9
♦ A K 7 3 ♦ A 7 ♦ A K Q 5 ♦ K F 7 5
♣ K Q 6 4 ♣ A K 8 6 5 ♣ A Q 7 3 ♣ A K F 5

3 S.A.

3 CUORI 2 PICCHE 2 PICCHE

 

1 - Con mano bilanciata o semibilanciata di 19-20 punti e almeno un fermo nel colore avversario l'apertore deve concludere direttamente a 3 S.A. Questa dichiarazione esclude quattro carte nel colore nobile.

2 - Con una mano bicolore o tricolore e buona forza 15-17, l'apertore deve dichiarare il colore nobile a salto, anche con solo quattro carte. Questa dichiarazione è fortemente invitante ma non è forzante.

3 - Con  una manobilanciata o semibilanciata di 19-20 punti, se non si possiede il fermo, bisognerà surlicitare il colore avversario. Questa surlicita è forzante a manche e può essere effettuata anche con forza inferiore se la mano è sbilanciata.

4 - Se la mano è molto forte la surlicita si effettua anche con il fit presunto nel colore del compagno. La forza della mano è tale che lo slam potrebbe essere realizzato in qualunque dei tre colori anche se il contro è minimo.

 

Contro

 
 

N

 

2 ♣    

O         E

 Passo
 

S

 
 

1♠

 
 

?

 

 

♠ A Q F 9 7 5 ♠ A K 7 5 3 ♠ K Q F 7 5  ♠ K 9 8 6 3
♥ 6 3 ♥ 5 ♥ K 9 7 6 5 ♥ A 5
♦ K F 3 ♦ K Q 9 7 ♦ A 5 ♦ K Q
♣ A 7 ♣ A 8 5 ♣ 3 ♣ F 7 5 3

3 PICCHE

3 QUADRI 4 CUORI 2 PICCHE

1 - Dopo un contro sputnik, la ripetizione del, proprio colore a salto mostra almeno sei carte ed una forza di 15-16 punti, non è forzante. Con mano più forte, anche con solo sei carte nel nobile, si dovrà concludere direttamente a manche oppure effettuare la surlicita.

2 - Con una forza di 15-17 punti (onori più distribuzione) bisogna dichiarare il secondo colore a salto; se il colore è minore esclude quattro carte nel nobile. La dichiarazione non è forzante.

3 - Avendo quasi sicuramente un fit di nove carte, anche con apertura minima bisognerà concludere direttamente a manche nel colore nobile. La dichiarazione di 3 cuori, anche se a salto, sarebbe semplicemente invitante.

4 - Il possesso del fante quarto nel colore avversario non giustifica la trasformazione del contro sputnik in punitivo; avendo un'apertura minima bisogna quindi ripetere il proprio colore anche se sguarnito.

 

 

N.B. LA TRASFORMAZIONE DEL CONTRO SPUTNIK IN PUNITIVO E' MOLTO RARA E PUO' VERIFICARSI SOLO DOPO L'INTERVENTO AVVERSARIO A LIVELLO DI DUE O PIU'

 


 

IL CONTRO

CON LIMITE DI PUNTEGGIO SUPERIORE

DI 11 PUNTI ONORI

Se apro, l’avversario interviene e tu liciti CONTRO, al massimo quanti punti puoi avere ? Quale distribuzione mi escludi ?

Andiamo per gradi :

n   Se puoi appoggiare il colore del compagno lo appoggi

n   Se hai meno di 8 punti e non puoi appoggiare  passi

n   Se hai almeno 11 punti ed un seme quinto licitabile a livello di uno  lo liciti                                                                 

n   Se hai più di 10 punti, un seme almeno quinto e devi licitare a livello due lo liciti

n   Se il seme dell’avversario è il tuo seme più lungo  passi

n   Se hai 8-10 punti bilanciati con un fermo liciti 1 S.A.

n   Se hai almeno 11 punti senza semi quinti liciti il minore più lungo

n   Se non sei in nessuna delle situazioni indicate

FINALMENTE DICI “CONTRO”

Ne consegue che il CONTRO  indica :

n   mancanza di pali licitabili

n   mancanza di punti  per licitare a livello due

n   Misfit nel colore nobile del compagno.

n   Punteggio compreso tra 8 e 11 punti onori

n   Se l’intervento è stato in un seme nobile indica il possesso di quattro carte nell’altro seme nobile

n   Se l’intervento è stato in un minore indica il possesso di quattro carte in un nobile e tre / quattro nell’altro