PUPPET STAYMAN

La convenzione modificata dal teorico di New York Neil Silverman è imperniata, contrariamente a quanto avviene nella convenzione originaria, su un reciproco scambio di informazioni. Essa consente una riduzione dei casi in cui la mano forte di 1 S.A. divenga dichiarante ed aumenta le possibilità di arresto a un contratto parziale in situazioni di iniziale ricerca di manche. Consente inoltre l'informazione sulla presenza di eventuali quinte nobili nella mano dell'apertore. Su 2 Fiori interrogativo distribuzionale, che rivela una mano invitante a manche o, in alternativa, una mano debole con cui passare in secondo giro, l'apertore formula le seguenti repliche :

2            assenza di quinta nobile o di sesta minore

2             quinta di Cuori

2             quinta di Picche

3             sesta di Fiori

3             sesta di Quadri

 

La replica di 2 dell'apertore, unica ambigua, consente al rispondente di chiarire la propria mano con le seguenti dichiarazioni di secondo giro :

 

Passo        mano debole con le Quadri

2            quarta di Picche e non di Cuori

                  Su tale risposta l'apertore dichiara

                    - 2 minimo con la quarta di Picche

                    - 2 S.A. minimo senza la quarta di Picche

                    - 3 massimo con la quarta di Picche

                    - 3 S.A. massimo senza la quarta di Picche

2             quarta di Cuori e non di Picche

                  Su tale risposta l'apertore dichiara

                    - 2 S.A. minimo senza la quarta di Cuori

                    - 3 minimo con la quarta di Cuori

                    - 3 S.A. massimo senza la quarta di Cuori

                    - 4 massimo con la quarta di Cuori

2 S.A.         invitante a manche con entrambe le quarte nobili

                Su tale risposta l'apertore dichiara

                    - passo minimo senza quarte nobili

                    - 3 minimo con la quarta di Cuori

                    - 3 minimo con la quarta di Picche

                    - 3 S.A. massimo senza quarte nobili

                    - 4 massimo con la quarta di Cuori

                    - 4 massimo con la quarta di Picche

3 S.A.         valori di manche ed entrambe le quarte nobili

                   Su tale risposta l'apertore dichiara :

                    - passo assenza di quarte nobili

                    - 4 quarta di Cuori

                    - 4 quarta di Picche

4 S.A.         Su tale risposta l'apertore dichiara :

                    - passo minimo senza quarte nobili

                    - 5 minimo con la quarta di Cuori

                    - 5 minimo con la quarta di Picche

                    - 6 massimo con la quarta di cuori

                    - 6 massimo con la quarta di Picche

                    - 6 S.A. massimo senza quarte nobili.