Gli interventi specifici sono due :
- INTERVENTO DI 1 S.A.
- INTERVENTO IN UN COLORE A SALTO
INTERVENTO DI 1 S.A.
REQUISITI : 15 - 17 P.O. Con fermo nel colore di apertura
RISPOSTE : passo
2 ♣ ♦ ♥ ♠ con 0 - 7 p.o. e 5 o più carte - a passare -
2 S.A. con 7 - 8 p.o. senza nobili quarti e minori sesti
3 S.A. con 9 o + p.o. fino ai limiti dello slam
3 a colore con 6 -7 p.o. e almeno 5 carte capeggiate da 2 onori maggiori
4 ♣ ♦ transfert
4 ♥ ♠ stessi requisiti di 4 ♣ ♦ ma con gradimento dell'attacco
surlicita 9 o + p.o. - forzante - con un nobile almeno quarto
La sequenza licitativa suesposta può essere sostituita integralmente da quella usata dalla coppia sull'apertura di 1 S.A., anche se in una situazione di forza avversaria accertata è più opportuno mantenere il livello della licita più basso possibile.
INTERVENTO IN UN COLORE A SALTO
SALTO NEL COLORE DI ♥ ♠
REQUISITI : Monocolore sesta con 2 onori e 12 - 15 p.o. - Non è forzante !
RISPOSTE a 2 ♥ ♠ passo
rialzo semplice nel colore = due coperture e mezzo
cue bid = almeno 4 coperture
4 nel colore = 3 coperture
2 S.A. = 9 - 10 p.o. ed il fermo nel colore di apertura
nuovo colore = valori di testa indipendentemente dalla lunghezza
SALTO NEL COLORE DI ♣ ♦
REQUISITI : Monocolore sesta chiusa o semichiusa con 12 - 15 p.o. - Non è forzante !
RISPOSTE A 3 ♣ ♦ passo
surlicita = richiesta di fermo
3 S.A. = con il fermo e 9 - 10 p.o.
colore nobile = 6 o + carte - invitante
appoggio = due carte di copertura - invitante
INTERVENTO DI 3 ♥ SU 2 ♠
REQUISITI : Monocolore sesta con 2 onori e non più di 4 perdenti e mezzo.
RISPOSTE : passo
4 ♥ = almeno due carte di copertura
surlicita = invitante a slam
nuovo colore = controllo nel nuovo colore con visuale di slam