INTERFERENZE CONVENZIONALI INDICANTI MANO BICOLORE

L'idea dell'adozione di interferenze convenzionali per descrivere mani bicolori deriva dalla pressante ed urgente esigenza difensiva di informare il compagno, con una sola dichiarazione, della presenza di una mano con struttura bicolore ed elevati valori distribuzionali, che difficilmente potrebbe essere descritta in forma naturale per carenza di spazi licitativi.

L'impiego delle interferenze bicolori consente inoltre di ridurre la gamma delle distribuzioni descritte dal Contro informativo e delle interferenze semplici a colore.

Le interferenze bicolori presentano il difetto, qualora il contratto resti agli avversari, di facilitare al dichiarante la lettura della mano e, conseguentemente, l'esecuzione del contratto.

Pur se le dichiarazioni impiegate sono molteplici, l'interferenza artificiale più antica per indicare mani bicolori è quella di 2 Senza a salto : l'illogicità dell'impiego, in senso naturale, di tale dichiarazione che si presenta con scarsa frequenza e che può essere sostituita dalla dichiarazione di contro, ha indotto teorici e giocatori a modificarne il significato. L'interferenza di 2 Senza a salto indica quindi universalmente una mano bicolore. Problemi di interpretazione insorgono, invece, quando tale dichiarazione sia formulata a livello; la rarità statistica delle occasioni favorevoli all'impiego naturale ha indotto però ad utilizzarla, anche in questo caso, con significato artificiale, per indicare una mano bicolore generalmente grande, di forza oscillante tra la fascia 8-11 e quella 6-16 P.O..

 

CONVENZIONE GHESTEM

Sull'apertura di 1 Fiori (Indica il possesso di una mano bicolore 5-5 e 9-10 o più punti onori)

2 Quadri   =   Bicolore Picche Cuori

2 Senza     =   Bicolore Cuori Quadri

3 Fiori       =   Bicolore Picche Quadri

 

Sulle aperture di 1 Quadri, Cuori, Picche

 

Cue-bid     =   Bicolore con le Fiori ed il seme escluso di rango più elevato

2 Senza     =   Bicolore con le Fiori ed il seme escluso di rango meno elevato

3 Fiori       =   Bicolore con esclusione delle Fiori e del seme d'apertura

 

RISPOSTE

 

Dichiarare a livello uno dei colori del compagno ( a passare )

Dichiarare a salto uno dei colori del compagno ( invitante )

Dichiarare 2 Senza  con mano invitante ed il fermo negli altri 2 colori

Dichiarare 3 Senza con mano di apertura ed il fermo negli altri 2 colori (attenzione ai collegamenti)

Surlicitare il seme avversario ( Forzante manche )

 

RIDICHIARAZIONE DI CHI E' INTERVENUTO

 

Sulla risposta negativa qualunque dichiarazione diversa dal passo è forzante manche.

 

 

CONVENZIONE GHESTEM SEMPLIFICATA

 

Poichè giocando a bridge, come in qualunque attività che implichi una trasformazione energetica, è importante il risparmio di risorse, si è deciso di semplificare la varietà degli interventi rendendoli univoci su qualunque colore di apertura dell'avversario.

Più precisamente :

- LA SURLICITA DEL COLORE AVVERSARIO INDICA IL POSSESSO DEI DUE PALI DI COLORE DIVERSO DA QUELLO DI APERTURA

 

- IL 2 SENZA ATOUT A SALTO INDICA IL POSSESSO DEI DUE PALI DI RANGO DIVERSO DA QUELLO DI APERTURA

 

- IL 3 FIORI A SALTO INDICA IL POSSESSO DEI DUE PALI RIMANENTI DI COLORE DIVERSO E RANGO DIVERSO TRA DI LORO

 

Esempio :

 

NORD            EST

1 Fiori            2 Fiori             Bicolore Quadri Cuori

                       2 S.A.              Bicolore Cuori Picche

                       3 Fiori            Bicolore Quadri Picche

Indice